Salta al contenuto principale

Segnalazione criticità causa eccessivo prelievo di risorsa idrica.

Emergenza acqua

Tipi di documento:
Segnalazione criticità causa eccessivo prelievo di risorsa idrica.
Municipium

Descrizione

Urge evidenziare agli spettabili Enti in indirizzo che nel corso degli ultimi giorni continuano a riscontrarsi eccessivi prelievi ai nodi fiscali di consegnadello schema idrico Petrosa-Soleo ,non compatibili con le dotazioni idriche necessarie per scongiurare possibili ripercussioni sugli approvvigionamenti sottesi al suddetto schema So.Ri.Cal, pur  mantenendo regimi di erogazione leggermente superiori agli standard del periodo, non può allo stato incrementare ulteriormente le forniture. 
Considerato che gli acquedotti regionali di adduzione, anche nelle condizioni di criticità di cui si è detto, sono comunque in grado, a meno di limitate eccezioni, di erogare una portata adeguata al soddisfacimento del fabbisogno della popolazione e fissat-350 litri/(abitante per giorno), in funzione della classe demografica del comune, è evidente che ogni interventoreso da So.Ri.Cal. non potrà essere orientato al reperimento di risorse addizionali per il mantenimento dellepreesistenti situazionidi sovra-fornituratenuto in conto anche degli elevati livelli di perdite di distribuzione e prelievi per un utilizzo non esclusivamente idropotabile,anche al fine di evitarecriteri discriminatori a vantaggio di 
alcuni comuni o eccessivamente onerosi in termini gestionali. 
I Sindaci e le Amministrazioni Comunali dovranno pertanto rivolgere ogni costruttivo sforzo finalizzato ad una corretta conduzione delle reti di distribuzione interna, contrastando -anche con durezza i prelievi e gli utilizzi impropri della risorsa idropotabile.
operativiai. A tale proposito si suggeriscono, quali misure preventive e di equa distribuzione: una pronta ed adeguata informazione alla cittadinanza, finalizzata anche al contenimento dei consumi ed alla limitazione degli sprechi.
Se necessario, la programmazione di chiusure sistematiche delle uscite dai serbatoi, verosimilmente  in orario notturno, finalizzate al riempimento delle vasche per il successivo utilizzo diurno; la possibilità di suddividere le reti di distribuzione mediante organi idraulici, anche allo scopo di limitare il frequente fenomeno di vuotamento delle porzioni di rete ubicate alle quote più elevate. Nel caso in cui tali azioni,pur assolutamente necessarie, si dimostrassero non essere sufficienti a garantire una equa ripartizione delle portate potrà essere necessarioanche da parte di So.Ri.Cal programmare una distribuzione idrica turnatasullo schema finalizzata ad eseguire corrette manovre di compensazione della 
distribuzione ai Comuni sottesi. So.Ri.Cal. continuerà ad operare - come sempre efficienza e continuità funzionale agli schemi idrici gestiti, attivando se necessario ogni possibile azione straordinaria. 

Municipium

pnrr.autore

sorical

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Data inizio

03/07/2025
Municipium

Data fine

30/09/2025

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 17:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot