Salta al contenuto principale

"Carta dedicata a te" 2025 - Elenco beneficiari

Elenco beneficiari "Carta dedicata a te" 2025

Data :

10 novembre 2025

"Carta dedicata a te" 2025 - Elenco beneficiari
Municipium

Descrizione

E’ disponibile l’elenco delle persone che hanno diritto alla “Carta Dedicata a te 2025”, trasmesso dall’I.N.P.S. al Comune.

 

Come faccio a sapere se sono beneficiario del contributo?

I beneficiari sono stati individuati dall’I.N.P.S. sulla base dei requisiti previsti dall’art. 4 del Decreto 30 Luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 Agosto 2024.

E’ possibile consultare l’elenco allegato, trasmesso dall’I.N.P.S. al Comune, utilizzando il numero di protocollo della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presentata all’I.N.P.S.
L’elenco dei beneficiari della carta è pubblicato nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.



Come utilizzare la carta?

Per attivare la carta è necessario effettuare un primo pagamento entro il 16 Dicembre 2025. Le somme accreditate dovranno essere spese entro e non oltre il 28 Febbraio 2026, data di conclusione della misura.

Nota bene: La mancata attivazione entro il 16 Dicembre 2025 comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza del contributo.



Per i nuovi beneficiari (anno 2025)

  • La carta ha un valore complessivo di €. 500,00;

  • Può essere ritirata presso tutti gli Uffici Postali;

  • Per effettuare il ritiro della carta è necessario presentare la comunicazione ricevuta dal Comune di residenza, che contiene l’abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice identificativo della carta assegnata.



Per chi era già beneficiario nel 2023 o nel 2024

  • Una volta ricevuta la comunicazione da parte del Comune, la carta rilasciata nel 2023 o nel 2024 risulterà già caricata dell’importo relativo all’anno 2025 (€. 500,00);

  • Nel caso in cui la carta del 2023 e del 2024 fosse smarrita o smagnetizzata, il beneficiario potrà recarsi con la comunicazione ricevuta dal Comune presso l’Ufficio Postale per il rilascio di una nuova tessera.



Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot